La sezione "sicurezza della navigazione" della Capitaneria di Porto ha acquisito e sta controllando la documentazione di bordo e le carte di manutenzione della Jolly Verde, la portacontainer della Linea Messina che ha avuto un'avaria. Si tratta di un controllo di rito che precede un'ispezione di bordo. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, l'avaria all'elica sarebbe stata provocata da un black-out ad un generatore, ma accertamenti in questo senso sono in corso. Sempre secondo quanto emerso, la nave risulta costruita nel 1983 ed è entrata in classe nel 1989. Ha una stazza di oltre trentamila tonnellate e l'ultima visita di controllo del Rina, il registro navale, risale al settembre del 2012.
La Procura della Repubblica che indaga sul disastro causato dalla 'gemella' Jolly Nero - che lo scorso 7 maggio ha abbattuto la Torre Piloti - potrebbe acquisire la documentazione relativa all'avaria per fare eventuali raffronti su quanto accaduto in quella tragica sera.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi