Da nord a sud il Movimento 5 Stelle segna, a questa tornata elettorale, cali vistosi rispetto ai risultati conseguiti alle politiche del 24 e 25 febbraio scorsi.
A Imperia, dove il Movimento 5 stelle era risultato essere il primo partito alle ultime elezioni politiche, con il 33,65% dei consensi alla Camera, oggi, quando sono state scrutinate solo poche sezioni, crolla all'8,8%.
A Roma passa da oltre il 27% a circa il 13%. A Brescia, dove alle politiche di febbraio aveva ottenuto il 16,6% dei consensi alla Camera, cala della metà, attestandosi al 7,7% e a Siena, dove aveva ottenuto il 20,95% dei voti, ora é al 7,8%.
Meno male a Imola dove dal 26,1% scende al 18,8% (stando ai primissimi dati che stanno emergendo dalle urne.
politica
Comunali, calo del M5S
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi