Da nord a sud il Movimento 5 Stelle segna, a questa tornata elettorale, cali vistosi rispetto ai risultati conseguiti alle politiche del 24 e 25 febbraio scorsi.
A Imperia, dove il Movimento 5 stelle era risultato essere il primo partito alle ultime elezioni politiche, con il 33,65% dei consensi alla Camera, oggi, quando sono state scrutinate solo poche sezioni, crolla all'8,8%.
A Roma passa da oltre il 27% a circa il 13%. A Brescia, dove alle politiche di febbraio aveva ottenuto il 16,6% dei consensi alla Camera, cala della metà, attestandosi al 7,7% e a Siena, dove aveva ottenuto il 20,95% dei voti, ora é al 7,8%.
Meno male a Imola dove dal 26,1% scende al 18,8% (stando ai primissimi dati che stanno emergendo dalle urne.
politica
Comunali, calo del M5S
34 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate