
Si tratta di una cinquantina di pezzi di apparecchiature informatiche nelle quali dovrebbero essere contenute le conversazioni tra la Capitaneria di porto, i piloti, i rimorchiatori e la Torre che poi è crollata.
"Prima di tutto - ha spiegato il procuratore capo Michele Di Lecce - bisogna vedere se sono leggibili. Per ora viene fatta un'operazione di etichettatura. L'operazione dovrebbe durare una quindicina di giorni. Poi si passerà a leggere quello che sarà possibile".
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia