Per il presidente della Cei Angelo Bagnasco per superare la crisi "non bisogna scaricare la responsabilità di problemi così gravi su un solo soggetto, ma ci vuole concertazione e sinergia maggiore, e più efficace, tra la classe politica, quindi il nuovo governo, e tutte le altre forze sociali in campo".
Per Bagnasco "crescita e austerità devono andare insieme, non ci può essere austerità, quindi un rigore dei conti pubblici, che è necessario, senza la crescita e viceversa." "Serve un atto di fede e di preghiera - ha aggiunto Bagnasco - perché ci aiuti tutti a essere più illuminati, più decisi, più onesti nell'affrontare insieme questa grande sfida che è il lavoro e la disoccupazione".
Bagnasco ne ha parlato a margine di una preghiera promossa dalla diocesi di Genova alla Basilica delle Vigne in occasione del primo maggio.
cronaca
Crisi, cardinale Bagnasco: "Concentrazione contro la crisi"
46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Dalla Piazzetta al mondo, il CLIP di Portofino e le nuove stelle della lirica: Primocanale in diretta
- Assolto l'ex capitano dell'Imperia Calcio, non abusò della figlia della compagna
- Sampdoria, Kyaer e Skitta nel mirino di Fredberg
-
La storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
Aumento Imu per canoni concordati, scontro in consiglio: la minoranza abbandona l'aula
- Regione Liguria promossa sui conti, ma rimane il nodo spesa sanitaria
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze