Per il presidente della Cei Angelo Bagnasco per superare la crisi "non bisogna scaricare la responsabilità di problemi così gravi su un solo soggetto, ma ci vuole concertazione e sinergia maggiore, e più efficace, tra la classe politica, quindi il nuovo governo, e tutte le altre forze sociali in campo".
Per Bagnasco "crescita e austerità devono andare insieme, non ci può essere austerità, quindi un rigore dei conti pubblici, che è necessario, senza la crescita e viceversa." "Serve un atto di fede e di preghiera - ha aggiunto Bagnasco - perché ci aiuti tutti a essere più illuminati, più decisi, più onesti nell'affrontare insieme questa grande sfida che è il lavoro e la disoccupazione".
Bagnasco ne ha parlato a margine di una preghiera promossa dalla diocesi di Genova alla Basilica delle Vigne in occasione del primo maggio.
cronaca
Crisi, cardinale Bagnasco: "Concentrazione contro la crisi"
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi