
"Il primo obiettivo ora è quello di puntellare il terreno, rimuovere i detriti e garantire l'agibilità degli esercizi commerciali sottostanti", spiega, l'assessore alla Protezione Civile, Gianni Crivello. Oggi previsto un nuovo sopralluogo dei tecnici di Tursi. Per bloccare la frana saranno utilizzati pali da circa 12 metri che saranno conficcati nel terreno. Circa 200mila euro la stima dei costi complessivi.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate