Il comune della Spezia ha deciso di sospendere l'iter di approvazione della delibera di modifica della convenzione con l'Enel sul risarcimento dei danni ambientali provocati dalla centrale spezzina. Su questo capitolo si erano accese numerose polemiche negli ultimi consigli comunali con l'opposizione che giudicava iniqua la convenzione a favore di Enel. Il sindaco Giorgio Pagano e l'assessore all'ambiente Renzo Cozzani hanno spiegato stamane che un fatto nuovo cambia gli scenari: a seguito di una disposizione ministeriale, l'Enel dovrà presentare entro la fine dell'anno la richiesta di autorizzazione ambientale integrata per poter proseguire la sua attività nella centrale spezzina; dovrà predisporre un progetto e adottare le migliori tecnologie disponibili per abbattere le emissioni nocive all'ambiente. L'autorizzazione avrà una durata di 8 anni. Per questa ragione l'amministrazione ha deciso di rinviare la discussione sulla convenzione all'inizio del prossimo anno quando si aprirà in sede di ministero dell'industria una trattativa con governo ed Enel sul futuro della centrale.
Cronaca
SPEZIA, SOSPESO ITER CONVENZIONE COMUNE-ENEL
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lite in comunità tra due minori, 16enne accoltella all'orecchio il compagno
- La magia della Francia ottocentesca apre la Stagione Sinfonica del Carlo Felice
- Primavera 1: alla Sciorba esame Lecce per il Genoa delle meraviglie
- Scooter contro guard rail, morto motociclista di 36 anni
-
Lavori al viadotto, partito il cantiere tra A7 e A12: caos traffico oggi e domani
- Salpa da Genova la nave con 12 container di aiuti per Gaza
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità