L'ex ministro Claudio Scajola è indagato dalla procura di Imperia per ricettazione.
L'iscrizione nel registro degli indagati del nome di Scajola é da mettere in relazione alle perquisizioni effettuate dalla polizia Postale il 18 aprile scorso, riguardanti un procedimento per abuso edilizio e finanziamento illecito ai partiti.
Nel corso di quelle perquisizioni sono stati sequestrati anche documenti riservati riguardanti i periodi in cui Scajola era a capo del Ministero dell'Interno, del Ministero delle Attività produttive e del Copasir.
Sono state sequestrate perché, secondo l'accusa, l'ex ministro non aveva più titolo a possederle. Il decreto di sequestro è stato convalidato e notificato dalla Procura allo stesso indagato. "Sono documenti che noi deteniamo legittimamente - ha spiegato l'avvocato di Scajola, Marco Mangia - e per questo ci siamo immediatamente opposti al decreto di sequestro.
Si tratta di documenti che fanno parte dalla legittima attività politica del mio assistito. Nulla di più". Tra le relazioni riservate trovate a casa Scajola, una riguarderebbe un'informativa dell'Arma del 1998, riguardante l'ex parlamentare imperiese del Pdl Eugenio Minasso.
Minasso ha dichiarato di non essere a conoscenza di quelle carte. Inoltre, come riporta il Secolo XIX, sarebbero stati trovati anche stralci di atti giudiziari riguardanti Silvio Berlusconi.
cronaca
Indagini Scajola su ricettazione
1 minuto e 2 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Voli, Ancona ottiene la continuità territoriale da e per Milano, Roma e Napoli
- Continuità territoriale, Basso (Pd): "I liguri non possono più aspettare"
-
Meteo Liguria, Primo maggio di sole e temperature elevate
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza