Fino al prossimo 15 maggio presso il centro culturale Ubik di Savona sarà possibile vedere il documento originale della sentenza del processo che si è svolto nella città della Torretta nel 1927 contro gli imputati Pertini, Turati, Parri e i fratelli Rosselli.A 86 anni da quello che è passato alla storia come il "processo di Savona", dopo la fuga all'estero di Filippo Turati, il documento ripercorre il dibattimento che fu istruito presso il tribunale cittadino. Fu l'ultima volta in Italia che gli imputati si trovarono di fronte magistrati ordinari e la prima volta in cui il nome di Sandro Pertini divenne pubblico come protagonista nazionale.
Il pubblico ministero chiese a quel processo 10 anni di carcere per gli imputati, la corte li condannò a 10 mesi.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi