
A 86 anni da quello che è passato alla storia come il "processo di Savona", dopo la fuga all'estero di Filippo Turati, il documento ripercorre il dibattimento che fu istruito presso il tribunale cittadino. Fu l'ultima volta in Italia che gli imputati si trovarono di fronte magistrati ordinari e la prima volta in cui il nome di Sandro Pertini divenne pubblico come protagonista nazionale.
Il pubblico ministero chiese a quel processo 10 anni di carcere per gli imputati, la corte li condannò a 10 mesi.
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis