
Previsti canti e processioni per le vie del quartiere della Foce, esibizioni di ballo, stand gastronomici con focaccia di Recco, commedie dialettali nel teatrino parrocchiale e una messa internazionale (il 28 aprile alle 16.30) cui seguirà la Festa dei migranti.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?