Approvato dalla giunta della Regione Liguria, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Giovanni Barbagallo, il “Biodistretto Val di Vara - Valle del Biologico”.I comuni interessati sono: Varese Ligure, Carro, Carrodano, Maissana, Rocchetta Vara, Sesta Godano, Zignago.
La proposta per l' istituzione di un distretto biologico in Val di Vara è partita dal comune di Varese Ligure. Sono impegnate nel progetto le organizzazioni professionali agricole, le associazioni di produttori bio e le cooperative bio presenti in zona. Nell'area formata dai sette comuni aderenti (su una superficie di 345 kmq) è molto significativa la presenza del comparto biologico con circa 95 operatori, il 23% di quelli regionali, in gran parte produttori zootecnici che conferiscono il prodotto alle due cooperative locali, La Casearia e San Pietro Vara.
"In realtà territoriali come la Val di Vara in cui le produzioni biologiche risultano consolidate e particolarmente diffuse e ulteriormente incrementabili, la costituzione di uno specifico distretto può rappresentare una opportunità di crescita, di sviluppo e di traino per l'intera economia locale" ha spiegato Barbagallo.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi