E' iniziata a Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure, la seconda edizione del Corso di Perfezionamento Post Laurea in “Turismo culturale per lo sviluppo dei territori”, promosso e realizzato dalla Fondazione Edoardo Garrone e attivato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Genova, in collaborazione con il Comune di Santa Margherita Ligure.
Il percorso formativo per la specializzazione in management del Turismo Culturale - che si svolgerà a Santa Margherita Ligure fino al 16 maggio 2013 - la Tavola Rotonda sul tema “Turismo domani, innovare per crescere”, con la partecipazione di Roberto De Marchi, Sindaco del Comune di Santa Margherita Ligure, Angelo Berlangieri, Assessore a Turismo e Cultura della Regione Liguria, Letizia Radoni, Direttore della Banca d'Italia - Sede di Genova, Paolo Corradi, Segretario Generale della Fondazione Edoardo Garrone, e Gian Marco Ugolini, docente dell’Università degli Studi di Genova e direttore del Corso.
Cronaca
Inaugurato corso su turismo della Fondazione Garrone
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi