E' iniziata a Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure, la seconda edizione del Corso di Perfezionamento Post Laurea in “Turismo culturale per lo sviluppo dei territori”, promosso e realizzato dalla Fondazione Edoardo Garrone e attivato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Genova, in collaborazione con il Comune di Santa Margherita Ligure.
Il percorso formativo per la specializzazione in management del Turismo Culturale - che si svolgerà a Santa Margherita Ligure fino al 16 maggio 2013 - la Tavola Rotonda sul tema “Turismo domani, innovare per crescere”, con la partecipazione di Roberto De Marchi, Sindaco del Comune di Santa Margherita Ligure, Angelo Berlangieri, Assessore a Turismo e Cultura della Regione Liguria, Letizia Radoni, Direttore della Banca d'Italia - Sede di Genova, Paolo Corradi, Segretario Generale della Fondazione Edoardo Garrone, e Gian Marco Ugolini, docente dell’Università degli Studi di Genova e direttore del Corso.
Cronaca
Inaugurato corso su turismo della Fondazione Garrone
46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Cena Condivisa, il parroco di San Siro: "Tutti possiamo fare qualcosa per migliorare il centro storico"
-
Cena Condivisa da record, fra abitanti e turisti nei vicoli 5 mila commensali
- Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune