"Servirebbero 15-20.000 nuovi ricercatori all'Italia nei prossimi dieci anni, selezionati attraverso bandi internazionali, per non far retrocedere il nostro Paese fuori dal G10". Lo ha detto il direttore scientifico dell'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, Roberto Cingolani, questa mattina durante la presentazione del 'Piano del lavoro Cgil'.
"Non è un numero tirato fuori dal cilindro - ha aggiunto - ma è un rapporto proporzionato alle dimensioni di un Paese che ambisca a rimanere tra le economie avanzate del mondo. La ricerca per potere funzionare deve avere delle strutture, delle regole, l'Iit di Genova è un buon esempio: quando c'é una grande infrastruttura tecnico-scientifica, arrivano gli stranieri, diventiamo attrattivi, infrastrutture vuol dire pianificare e spendere, sia chiaro. Le regole sono come quelle dello sport: ricercatori giovani e tante donne, il ruolo femminile nella ricerca deve essere valorizzato".
Cronaca
Cingolani (IIT): "Ventimila ricercatori per restare nel G10"
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, oltre 15 mila abbonati dopo la prima fase di prelazione
- Sampdoria: in arrivo Jordan Ferri, ufficiale Meulensteen in Olanda
- Incendio in uno stabilimento balneare ad Albissola, rogo partito da un compressore ad aria
- Aggredisce i carabinieri con una lattina, arrestato un 31enne
-
Meteo in Liguria, sole e bel tempo: ecco le previsioni per le prossime ore
- All'università un corso di laurea magistrale sull'overtourism
IL COMMENTO
In ritardo l’Italia, non solo Genova. E smarrito il buon senso sul Pnrr
Galleria Mazzini, speriamo ritorni ai tempi del commendator Savinelli