"Servirebbero 15-20.000 nuovi ricercatori all'Italia nei prossimi dieci anni, selezionati attraverso bandi internazionali, per non far retrocedere il nostro Paese fuori dal G10". Lo ha detto il direttore scientifico dell'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, Roberto Cingolani, questa mattina durante la presentazione del 'Piano del lavoro Cgil'.
"Non è un numero tirato fuori dal cilindro - ha aggiunto - ma è un rapporto proporzionato alle dimensioni di un Paese che ambisca a rimanere tra le economie avanzate del mondo. La ricerca per potere funzionare deve avere delle strutture, delle regole, l'Iit di Genova è un buon esempio: quando c'é una grande infrastruttura tecnico-scientifica, arrivano gli stranieri, diventiamo attrattivi, infrastrutture vuol dire pianificare e spendere, sia chiaro. Le regole sono come quelle dello sport: ricercatori giovani e tante donne, il ruolo femminile nella ricerca deve essere valorizzato".
Cronaca
Cingolani (IIT): "Ventimila ricercatori per restare nel G10"
42 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Ex Ilva, Venzano (Fim Cisl): "Governo rilanci la siderurgia, a Genova grande potenzialità"
- Treni Frecciarossa, la Regione "salva" Sarzana e i pendolari con carta Tuttotreno
- Traffico di droga, a Ventimiglia polizia ferma camion con 230kg di cocaina
- Orientamenti 2025, più di 30mila visitatori anche il terzo giorno. Il programma di oggi
- Ex Ilva, 108 milioni di finanziamento ponte sbloccati per mantenere in funzione gli impianti
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi