
Rappresentata per la prima volta a Roma nel 1758, questa commedia di cui Goldoni ha scritto una prima versione in veneziano che ha per titolo “Le Morbinose”, ha come protagonista le donne allegre, che sanno ridere e divertirsi, contagiando con la propria simpatia chi sta loro intorno.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze