"Paralisi sulle pratiche di soggiorno". E' questo che sostengono i rappresentanti dell'ARCI se entrerà in vigore il decreto governativo che prevede il passaggio delle pratiche di soggiorno dalla questura alle poste. "Non sono in grado di sobbarcarsi un onere di questo tipo": sono infatti 160 mila le domande presentate alle poste e non ancora smaltite e si rischiano ulteriori rallentamenti. Si organizzano già le prime mobilitazioni; giovedì al teatrino di San Siro a Genova e il 16 dicembre a Milano.
Cronaca
NOVITA' SULLE PRATICHE DI SOGGIORNO
25 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi