
“Con Teresa Mattei, partigiana, eletta alla Costituente - ha detto - scompare un’altra coraggiosa protagonista di un Paese che seppe riscattarsi dal fascismo e costruire la democrazia dando valore alla politica, come sacrificio personale e passione ideale.È grazie a persone come lei che siamo cresciuti in un Paese libero, è grazie alle sue battaglie che le donne hanno conquistato libertà e diritti negati. Alla sua lezione dovremmo ispirarci per ritrovare il cammino di una democrazia autentica. Per questo la voglio ricordare con riconoscenza anche come sindaco della sua città natale.”
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate