"Nelle carceri della Liguria, dove sono oggi detenute 1.850 persone per mille posti letto in un contesto nazionale di 66mila presenze per 45mila posti regolamentari, resta alta la tensione. Gli eventi critici riferiti all'anno 2012 confermano anche in Liguria la tendenza ad una situazione critica con numeri che sono contenuti solamente grazie alle donne e agli uomini della polizia penitenziaria svolgono servizio nelle 7 Case circondariali regionali".
Lo scrive in una nota Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto del Sappe, sottolineando che "nel 2012, nelle carceri liguri i detenuti si sono resi protagonisti di 92 atti di autolesionismo e 29 tentativi di suicidio. Sono state 93 le colluttazioni e 19 i ferimenti. Cinque le evasioni in Liguria da parte di altrettanti detenuti che non sono rientrati in carcere dopo aver fruito di permessi premio e semilibertà".
Cronaca
Carceri, Sappe: "Ci sono 1850 detenuti, la tensione è ancora alta"
39 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
-
Sampdoria, la contestazione dei tifosi prima del match con il Pescara: le immagini
- A Palazzo Ducale successo per il Book Pride tra ospiti, eventi e cultura
- Genoa Women, due pali e poi la beffa finale: il Milan sorpassa allo scadere
- Sampdoria-Pescara 0-1 LIVE: Oliveri gela i blucerchiati
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?