"Nelle carceri della Liguria, dove sono oggi detenute 1.850 persone per mille posti letto in un contesto nazionale di 66mila presenze per 45mila posti regolamentari, resta alta la tensione. Gli eventi critici riferiti all'anno 2012 confermano anche in Liguria la tendenza ad una situazione critica con numeri che sono contenuti solamente grazie alle donne e agli uomini della polizia penitenziaria svolgono servizio nelle 7 Case circondariali regionali".
Lo scrive in una nota Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto del Sappe, sottolineando che "nel 2012, nelle carceri liguri i detenuti si sono resi protagonisti di 92 atti di autolesionismo e 29 tentativi di suicidio. Sono state 93 le colluttazioni e 19 i ferimenti. Cinque le evasioni in Liguria da parte di altrettanti detenuti che non sono rientrati in carcere dopo aver fruito di permessi premio e semilibertà".
Cronaca
Carceri, Sappe: "Ci sono 1850 detenuti, la tensione è ancora alta"
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Droga a domicilio, tassista: "Pensavo fossero prodotti senegalesi". Chiesto l’arresto
- Sampdoria, la conta degli assenti: anche Barak e Riccio in dubbio
-
Ex Ilva, Piana. "Ecco cosa è cambiato negli ultimi giorni e perchè siamo arrivati a questo"
- Ex Ilva, il grido dei lavoratori di Genova: "Qui c'è un futuro per l'acciaio"
- Paziente minaccia di morte dottoressa e spacca un plexiglas, paura al Serd di Voltri
- Pirandello e la tragedia dell'identità: tra verità e pazzia 'Enrico IV' in scena a Camogli
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi