La stragrande maggioranza dei profughi che la Liguria aveva accolto durante l'emergenza Nordafrica esplosa due anni fa hanno lasciato la regione. Il periodo di accompagnamento è terminato a fine mese. Questa mattina l'assessore al Welfare della Regione Liguria Lorena Rambaudi ha illustrato i dati: “Dei 540 profughi accolti in Liguria fino allo scorso anno, negli ultimi giorni erano presenti nelle strutture del territorio 170 persone circa.
Gli altri erano già spontaneamente usciti dal programma una volta ottenuti i permessi di soggiorno per asilo o di tipo umanitario. A oggi rimangono presenti nelle strutture 18 persone ,14 a Genova, 1 a Savona, 3° Imperia. Situazioni considerate “vulnerabili”, che potranno avere un ulteriore supporto di sei mesi ed inserimento, a carico del Ministero, nelle comunità Sprar strutture del sistema di protezione per i richiedenti asilo e i rifugiati del Ministero".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi