
"La crisi economica attuale - si legge in una nota - è un incentivo a giocare ed è evidente che più ampia la platea dei “giocatori” più numerose sono le persone che possono cadere nella dipendenza. Il fenomeno del gioco d'azzardo spesso facilita l'infiltrazione della criminalità finalizzata al riciclaggio del denaro e dell'usura".
"Anche per questi motivi - prosegue - questo gruppo consiliare si farà carico di iniziative in Consiglio Comunale, presso la Giunta e la ‘Consulta permanente sul gioco con premi in denaro' volte a sensibilizzare la popolazione sui pericoli connessi con il gioco d'azzardo sia dal punto di vista sanitario sia da quello socio-economico".
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila