La giunta regionale della liguria prevede regole più severe per la formazione degli operatori socio-sanitari presso gli Enti privati al fine di garantire una formazione uniforme su tutto il territorio e andare incontro alle esigenze degli iscritti.Il provvedimento riconosce anche alle attività private la possibilità di qualificare gli operatori socio-sanitari, a patto però che rispettino una serie di linee guida.
Per la partecipazione ad un corso di "OSS" della durata di 1200 ore, non potranno essere richiesti più di 2.500 euro come quota massima di iscrizione ominicomprensiva.
Saranno le province a regolamentare le attività e spetterà alla Regione stessa il controllo di quest'ultime. Inoltre verrà garantita un'attività di tirocinio presso le strutture sanitarie e presso strutture socio-assistenziali.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi