Il Basket Follo andrà a caccia della sesta vittoria consecutiva, rinfrancato dal non aver perso terreno rispetto al Cus Genova, prima forza del girone sopra di due lunghezze (32 contro 30), ma sarà necessario che i componenti del roster lavorino contro i cali di tensione accusati in campo: “Dovremo arrivare alla seconda parte del campionato freschi e carichi – puntualizza il consulente tecnico Cesare Gritti - ; abbiamo portato avanti gli allenamenti con grande impegno sia sul piano atletico che fisico”. Roster quasi al completo: “Abbiamo solo un dubbio su Canini – conclude - , che ha avuto la febbre, ma dovrebbe riuscire a recuperare per tempo”.
Sport
Tutto pronto per il derby tra Follo e Sestri Levante
52 secondi di lettura
Il Basket Follo andrà a caccia della sesta vittoria consecutiva, rinfrancato dal non aver perso terreno rispetto al Cus Genova, prima forza del girone sopra di due lunghezze (32 contro 30), ma sarà necessario che i componenti del roster lavorino contro i cali di tensione accusati in campo: “Dovremo arrivare alla seconda parte del campionato freschi e carichi – puntualizza il consulente tecnico Cesare Gritti - ; abbiamo portato avanti gli allenamenti con grande impegno sia sul piano atletico che fisico”. Roster quasi al completo: “Abbiamo solo un dubbio su Canini – conclude - , che ha avuto la febbre, ma dovrebbe riuscire a recuperare per tempo”.
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi