Raffiche di vento fino a 80 chilometri orari hanno costretto i vigili del fuoco a una notte di superlavoro a Savona, Genova e Spezia, mentre il ponente è stato risparmiato dal vento.
Il savonese è stata la zona più battuta dal vento: tegole pericolanti, cartelloni e piante divelti, serre scoperchiate, antenne strappate e soprattutto distrutte le coperture di molti dehors a Savona e Albissola Marina. A Varazze
un albero è caduto sull'Aurelia interrompendo la circolazione,
ripristinata in poco tempo.
Cronaca
Raffiche di vento nel savonese, danni e lavoro per i pompieri
24 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Albanese, è opportuno l'incontro del 7 ottobre ai giardini intitolati all’ebreo Lele Luzzati?
- Incidente sul lavoro a Ventimiglia, morto un operaio caduto in una scarpata con la ruspa
- Elezioni città metropolitana, si profila lieve vantaggio per il centrosinistra
- Processo Morandi, Castellucci torna in aula "online" dal carcere
- I Rolli Days di Genova e l'Ottocento, l'arte attraverso il cambiamento
- Si fingono militari Usa e chiedono aiuti per i bimbi siriani: anziana derubata di 450mila euro
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila