"La Chiesa le tasse finora le ha pagate, contrariamente a ciò che si dice e si scrive. Evadere le tasse è peccato". Lo afferma il cardinale Angelo Bagnasco in un\'intervista a Famiglia Cristiana. "Quanto all\'Imu - aggiunge - la vera distinzione da salvaguardare è quella tra realtà non profit e realtà commerciali".
"Chi svolge un\'attività a sfondo sociale - spiega il presidente della Cei - è giusto che sia riconosciuto in questa sua funzione e venga dunque esentato. Al contrario, per le attività che hanno una finalità lucrativa, è giusto prevedere una tassazione". Secondo Bagnasco, "non esiste alcuna legge \'ad Ecclesiam".
Riguardo le nozze gay il porporato ha aggiunto: "Sottrarre ai figli la possibilitàdi avere un papà e una mamma vuol dire manipolare l\'elementare forma di ingresso nel mondo che, grazie alla reciprocità del
maschile e del femminile, garantisce l\'armonico sviluppo della
persona umana". Per Bagnasco, gli attacchi alla famiglia "rappresentano un\'alterazione dell\'esperienza individuale e sociale".
Cronaca
Bagnasco: "La Chiesa ha sempre pagato le tasse, evadere è peccato"
55 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate