"La Chiesa le tasse finora le ha pagate, contrariamente a ciò che si dice e si scrive. Evadere le tasse è peccato". Lo afferma il cardinale Angelo Bagnasco in un\'intervista a Famiglia Cristiana. "Quanto all\'Imu - aggiunge - la vera distinzione da salvaguardare è quella tra realtà non profit e realtà commerciali".
"Chi svolge un\'attività a sfondo sociale - spiega il presidente della Cei - è giusto che sia riconosciuto in questa sua funzione e venga dunque esentato. Al contrario, per le attività che hanno una finalità lucrativa, è giusto prevedere una tassazione". Secondo Bagnasco, "non esiste alcuna legge \'ad Ecclesiam".
Riguardo le nozze gay il porporato ha aggiunto: "Sottrarre ai figli la possibilitàdi avere un papà e una mamma vuol dire manipolare l\'elementare forma di ingresso nel mondo che, grazie alla reciprocità del
maschile e del femminile, garantisce l\'armonico sviluppo della
persona umana". Per Bagnasco, gli attacchi alla famiglia "rappresentano un\'alterazione dell\'esperienza individuale e sociale".
Cronaca
Bagnasco: "La Chiesa ha sempre pagato le tasse, evadere è peccato"
55 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
-
Tg Orientamenti - Giorno 1
-
Ex Ilva, presidio a oltranza a Genova. Bucci incontra i lavoratori: "Lavoriamo alla vendita separata”
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi