
Nella prima tornata, andata a vuoto, avevano pesato le forti divisioni interne alla maggioranza, con l’opposizione che era uscita dall’aula per far mancare il numero legale sfruttando la spaccatura interna al centrosinistra. Da Tursi gli esponenti del centrosinistra garantiscono: oggi le cose andranno diversamente. Il nome del rappresentante di Tursi nell’osservatorio dovrebbe essere quello di Paolo Gozzi.
Il voto di oggi non è comunque determinante per l’avvio dei lavori della Gronda, sulla quale al momento manca la valutazione d’impatto ambientale del Ministero dell’Ambiente.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate