Nella tarda serata di ieri è arrivata la firma del centrocampista Daniele Molino, che aveva appena rescisso il contratto col Casale. Il giocatore è un fedelissimo di Ninni Corda, che lo ha avuto a disposizione già dai tempi dell'Alghero. Il suo è inoltre un ritorno, perché nella passata stagione ha contribuito alla conquista della salvezza dei biancoblù.Molino compirà 26 anni il prossimo 15 gennaio. Ha esordito nella stagione 2006/2007 col Tempio in serie D (30 presenze e 5 gol), per poi passare alla Torres in C/2 (29 presenze, 1 gol). Poi Cesena e Sorrento in C/1 e il ritorno in Sardegna, all’Alghero con mister Corda a gennaio del 2010 (14 presenze, 2 gol). Ancora Sardegna col Tavolara in D (18 presenze, 2 gol) e l’anno scorso ecco l’esperienza col Savona (13 presenze e un gol, indimenticabile, in mezza rovesciata a Chiavari contro l’Entella per il 2-2 finale).
In questa stagione è stato capitano del Casale dove ha totalizzato 12 presenze, con due gol all’attivo, uno dei quali segnato proprio al “Bacigalupo” contro il Savona, peraltro vittorioso 5-2.
Ritorna in biancoblù anche Nicola Mazzotti, talentuoso centrocampista classe ’87, cresciuto nel Cesena, prima di passare al Bellaria Igea Marina in C/2, poi al Poggibonsi, in D al Voghera (17 presenze, 2 gol), al Cuneo dove ha anche vinto il campionato (15 presenze, 4 gol) ed infine al Savona, dove ha totalizzato 14 presenze, prima di fermarsi per un brutto infortunio al ginocchio che ne ha compromesso il resto della stagione.
Va infine a rinfoltire la pattuglia degli “Under” in promettente centrocampista Fabrizio Bramati, classe '93, che ha giocato nelle giovanili di Grosseto e Crotone.
Il centrocampista Sandro Baglione, classe ’92, è stato intanto ceduto al Casale. L’esterno di centrocampo lascia il Savona con cinque presenze all’attivo (più due in Coppa Italia, con un gol segnato contro la Cremonese).
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi