I sindacati dicono no alla manovra della Regione Liguria che abbassa la soglia per la riduzione dell'Irpef ai redditi superiori a 27mila. Secondo Cgil, Cisl e Uil colpisce ancora una volta i redditi più bassi: "Noi suggeriamo da oltre un anno e mezzo strumenti che possano portare risparmi. Ma continuiamo ad essere inascoltati".
Secondo i sindacati, la Regione potrebbe risparmiare attraverso altri meccanismi, Lella Trotta, Segretario Confederale Uil spiega: "Noi chiediamo di intervenire su altre voci di spesa come quella degli affitti. La sede di Piazza De Ferrari costa ai cittadini 1,4 milioni l'anno, a cui si aggiungono le spese ordinarie e il pagamento delle spese straordinarie, per un totale di circa 3 milioni l'anno".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi