In una lettera aperta all'azienda, i lavoratori della Ericsson di Genova hanno denunciato oggi come le scelte fatte stiano "determinando un mutamento di atteggiamento di chi resta e producendo a seconda dei casi, sconcerto disagio o timore ma non certamente senso di appartenenza".
"Abbiamo appreso, da fonti non ufficiali, di un aumento del numero di dipendenti che hanno 'spontaneamente' accettato l'incentivazione proposta da Ericsson per lasciare il lavoro", dicono le Rsu di Genova.
"Purtroppo questi Vostri comportamenti hanno raggiunto un altro risultato, facilmente riscontrabile nel sito di Genova, che è la perdita verticale di fiducia del personale nelle strategie aziendali che Ericsson propone", si legge nella lettera.
E ancora: "Crediamo che solo un modello di occupazione stabile possa essere il volano di crescita di questo Paese, quello per cui valeva la pena pensare al progetto Erzelli e che l'etichetta di azienda etica non è una medaglia da esibire come presentazione alla classe politica ma piuttosto da verificare quotidianamente e costantemente nei comportamenti gestionali concreti".
Cronaca
Ericsson, lettera aperta all'azienda: disagio e sfiducia tra i lavoratori
51 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate