Presidio davanti a Palazzo San Giorgio, a Genova, e sciopero di 8 ore, per gli addetti delle Autorità Portuali che protestano contro l'applicazione della legge di stabilità che porta al blocco degli aumenti contrattuali e al recupero delle somme già corrisposte dal gennaio 2011, in base al rinnovo del contratto nazionale di lavoro.
Claudio Rossi, Rsu dell'Autorità Portuale di Genova commenta: "I lavoratori dovranno restituire cifre abbastanza alte si tratta di circa 3mila euro l'anno da restituire per uno stipendio medio, e questo, per le famiglie, è insostenibile. Per ora non sono arrivate le richieste di restituzione ma c'è una lettera del ministero che ordina alle Autorità Portuali di applicare questa normativa".
Merlo sottolinea: "Nel momento in cui stiamo ridiscutendo il contratto collettivo di lavoro, e ora che il sistema portuale sta contribuendo alla ripresa, una interpretazione miope rischia di provocare una paralisi della portualità. Attendiamo una nuova convocazione e ci auguriamo di poter lavorare con il Ministero dell'Economia e delle Finanze per trovare una strada percorribile".
Economia
Sciopero Autorità portuali contro il blocco degli aumenti contrattuali
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per Sciotto
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi