Scuole chiuse nella zona di Via Fereggiano e Corso Sardegna, così come i parchi di Nervi e i mercati di Via Trortosa e via dei Costo: queste le misure decise dal Comune di Genova in occasione dell'allerta meteo 1 di domani.
In particolare saranno chiusi i seguenti istituti scolastici:
• complesso “Maria Ausiliatrice”, sito in corso Sardegna, 86;
• scuola elementare “Papa Giovanni XXIII”, sita in piazza Galileo Ferraris,
• scuola dell’infanzia “Galileo Ferraris”, sita in piazza Galileo Ferraris;
• scuola media “Lomellini”, sita in piazza Galileo Ferraris;
• scuola media “Govi”, sita in via Piero Pinetti, 68;
• asilo nido privato “I marmocchi”, sito in via Fereggiano, 61/3.
Saranno sospesi i mercati di via Tortosa e via dei Costo.
Il Centro Operativo Comunale ha inoltre disposto le seguenti misure straordinarie:
- chiusura dei parchi di Nervi, garantendo tuttavia l’accesso assistito alla scuola (i musei, avendo accesso esterno ai parchi restano aperti);
- chiusura degli accessi alle scogliere di Nervi, via Rusca e monumento dei Mille.
Per l’intera durata dell’Allerta i cittadini sono tenuti ad osservare, in tutta la città, le disposizioni per l’auto protezione, di seguito riportate.
Cronaca
Allerta meteo: l'elenco delle scuole chiuse
1 minuto e 2 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi