Cronaca
Martedì 27 novembre: " Sulla fame non si specula"
41 secondi di lettura
Riccardo Moro docente di Politiche dello Sviluppo presso l’Università degli Studi di Milano martedì 27 novembre , a partire dalle 21, presso la Sala Giovanni Paolo II in Villa D'Arco discuterà su un tema particolarmente delicato dai titolo forti "Sulla fame non si specula. "
" Nel mondo - hanno evidenmziato i promotori dell'incontro - un miliardo di persone soffrono la fame ed il prezzo del cibo sta tornando a crescere in modo preoccupante. Tra i motivi vi è anche la speculazione di cui sono diventate oggetto le materie prime agricole (grano,soia, riso, etc). Anche un’alluvione o una siccità prolungata in una certa regione del mondo si possono trasformare in un’opportunità per guadagnare sul mercato finanziario, con rendimenti anche del 50 o del 100 per cento" -
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie