Ryanair festeggia il suo 2milionesimo passeggero da e per Genova: si chiama Lilli Caporello, nata a Romama residente ad Alessandria, che oggi era in partenza con volo Ryanair per Londra Stansted. La Comoagnia le ha regalato due biglietti a/r verso una delle destinazioni raggiungibili da Genova con il vettore: Bari, Cagliari, Londra o Trapani. "Da quando Ryanair è arrivata a Genova per la prima volta nel maggio del 1999 è cresciuta fino a operare 8 rotte e trasportare da e per Genova 2 milioni di passeggeri. Ryanair trasporterà oltre 300.000 passeggeri nel 2012, sostenendo più di 300* posti di lavoro ‘in loco’", ha dichiarato Matteo Papaluca, Sales and Marketing Manager di Ryanair per l’Italia.
“Il traguardo dei due milioni di passeggeri da e per Genova trasportati da Ryanair è una tappa importantissima in un percorso iniziato ormai 13 anni fa. Il Cristoforo Colombo è stato uno dei primi aeroporti d’Italia ad accogliere questa Compagnia, che continua a fare tanto per consentire ai liguri di viaggiare verso numerose mete, ma anche per aprire la nostra regione a un numero crescente di turisti. Il nostro auspicio è che questo risultato confermi la fiducia del vettore nei confronti di Genova e del suo aeroporto”, è stato il commento di Marco Arato, Presidente dell’Aeroporto di Genova.
“I voli low cost fanno bene al turismo, il 2 milionesimo passeggero Ryanair da e per Genova conferma l’importanza dei nuovi collegamenti e dei nuovi hub europei per l’incoming ligure”. E’ il commento dell’assessore al Turismo della Regione Liguria Angelo Berlangieri.
Voli low cost che comprendono anche il recente investimento su Reggio Calabria della compagnia Volotea che ha annunciato un nuovo collegamento con Genova “facendo crescere l’offerta dell’aeroporto Cristoforo Colombo”, ha detto l’assessore.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi