Il gup Massimo Cusatti ha rinviato a giudizio nove persone nell'ambito dell'inchiesta per l'incendio divampato, nella notte del 29 gennaio 2009, nella stiva del traghetto Athara salpato da Genova e diretto a Porto Torres con 124 passeggeri a bordo. L'incendio era nato dall'avaria all'impianto elettrico nella refrigerazione di un semirimorchio. Le fiamme si erano poi estese a 23 semirimorchi dei 28 che erano a bordo.Due degli indagati sono il comandante e il secondo ufficiale della nave, che devono rispondere di concorso in incendio colposo e pericolo di naufragio: secondo l'accusa i due non avrebbero adottato una procedura sicura per rilevare la presenza di fumo nella stiva. Le fiamme furono così spente in ritardo, poiché la nave era già distante alcune miglia dal porto.
Gli altri 7 indagati, legali rappresentanti delle rispettive imprese di autotrasporto, accusati di incendio colposo e pericolo di naufragio, dovranno anche rispondere di falso ideologico per induzione per aver dichiarato falsamente la natura del carico definito genericamente come collettame e rivelatosi, invece, come merce altamente pericolosa e infiammabile quali vernici, olio combustibile o solventi.
Il processo è fissato per il 17 gennaio davanti al giudice Pastorini.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd