
"Affrontare il problema dell\'Ilva di Taranto in modo unilaterale crea solo disagi - dice Doria -. Chiudere Taranto significa impedire un processo serio di risanamento dell'impianto. A Taranto i giudici difendono un diritto, quello alla salute, e adottano provvedimenti volti a tutelare questo diritto. Il diritto alla salute è però, a Taranto e in tutto il Paese, uno degli aspetti che il caso Ilva mette in evidenza. Ne esistono altri, primo fra tutti il problema del lavoro".
"La chiusura dello stabilimento Ilva di Taranto – conclude il sindaco - significherebbe automaticamente il blocco della produzione Ilva a Genova e a Novi Ligure, stabilimenti che vivono dell'acciaio prodotto a Taranto"
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento