L'Assessorato all’Agricoltura della Regione Liguria, presenterà i contenuti della “Prima giornata nazionale sulla meccanizzazione della viticoltura e olivicoltura conservativa” in programma martedì 16 ottobre, giovedì 11 ottobre, alle 11,30, nel comune di Castelnuovo Magra, nello Spezzino.L’iniziativa rientra nel programma di cooperazione europea transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013 e nel progetto “Marte +”. A Castelnuovo Magra saranno presenti, con l’assessore ligure all’agricoltura Giovanni Barbagallo, esperti dell’Università di Firenze, rappresentanti di Sardegna, Corsica, Toscana, le istituzioni agricole e le case costruttrici.
Con questa manifestazione Castelnuovo Magra sarà la capitale italiana e il banco di prova ligure della viticoltura e olivicoltura meccanizzata, (ma anche dell’aglio biologico di Vessalico (Im)) sviluppata nelle “fasce” e in altre aree della costa e dell’entroterra nelle quali è difficile coltivare, se non utilizzando macchine di piccole dimensioni
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica