Istituzioni e parlamentari liguri si dicono "uniti e preoccupati" in merito alla situazione di Ansaldo Energia.
E' quanto è emerso da una riunione alla quale hanno partecipato ieri a Genova esponenti delle istituzioni come il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, il commissario straordinario della Provincia di Genova, Piero Fossati, don Molinaro, cappellano del lavoro della diocesi di Genova, e esponenti delle organizzazioni sindacali.
Tutti hanno concordato sul fatto che sarebbe opportuno che i sindacati venissero messi al corrente sull'evolversi della situazione. Dal canto loro i sindacati chiedono alle istituzioni e alle forze politiche liguri di farsi interpreti della loro preoccupazione circa un futuro non italiano di Ansaldo Energia.
Economia
Ansaldo, istituzioni: "Sindacati siano messi al corrente"
33 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco