A 11 mesi dall'alluvione che colpì il levante ligure, è stata allestita nell'atrio del Palazzo del Governo della Spezia una mostra con i temi, i disegni e le fotografie scattate dai ragazzini durante l'alluvione che causò 16 vittime.Esposti ci sono i lavori di chi, come alcuni studenti di Rocchetta Vara, in quel tragico 25 ottobre trascorse tutta la nottata all'interno della scuola. E poi quelli dei piccoli di Monterosso e Vernazza, messi al sicuro poco prima che il paese venisse travolto da un fiume di fango.
"Questa mostra vuole illustrare anche le aspettative dei bambini" ha spiegato il prefetto della Spezia, Giuseppe Forlani, mentre per il commissario della Provincia Marino Fiasella quanto scritto dagli studenti è "il racconto più bello che si può consegnare ai posteri".
La mostra sarà visitata, il prossimo 8 ottobre, anche dal ministro dell'istruzione Francesco Profumo, che lo stesso giorno inaugurerà simbolicamente il nuovo anno scolastico a Monterosso, nella scuola ricostruita dopo i tragici fatti dell'alluvione.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi