Occupazione in caduta libera in Liguria secondo l'ultima elaborazione dell'Ufficio studi di Confartigianato su dati Istat. Nel secondo semestre 2012, la Liguria registra la diminuzione maggiore su scala nazionale con un -4,1% contro la media nazionale del -0,2% rispetto al secondo semestre del 2011. "Ancor più preoccupanti - ha detto Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria - sono i dati che riguardano la variazione degli occupati nel lungo periodo. Tra il secondo semestre 2008 e il secondo semestre 2012, la variazione degli occupati a livello nazionale è stata del -2,3% e in Liguria del -4,6%, una performance che porta la nostra regione a livelli di quelle del Sud Italia.
A pesare sul bilancio occupazionale degli ultimi quattro anni è sicuramente l'ultimo periodo. Infatti la Liguria, per la struttura del proprio tessuto economico, costituito in prevalenza di micro e piccole imprese ha saputo, nei primi anni della crisi, parare meglio il colpo rispetto ad altre regioni dove maggiore è la presenza di medie e grandi aziende. Alla lunga però anche qui gli effetti della crisi economica si sono fatti sentire con conseguenze pesanti sull'occupazione".
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica