Il Tribunale amministrativo regionale sospende in parte il Calendario venatorio varato dal Consiglio regionale lo scorso 7 agosto. Il ricorso era stato presentato la scorsa settimana dalle cinque Associazioni ambientaliste: Lega Abolizione Caccia, WWF, LAV, V.A.S. e LIPU. Per effetto del decreto di sospensiva del TAR, con effetto immediato, sono sospese le due giornate supplementari di caccia nei mesi di ottobre e dicembre, mentre la caccia ai tordi dovrà fermarsi il 10 gennaio e vengono imposte restrizioni sull’uso dei pallini di piombo, tossici per gli animali. Non viene modificata la caccia al cinghiale, sulla quale pure le associazioni ambientaliste sono molto critiche.
La stagione venatoria in Liguria si era aperta ieri, con previsione di chiusura al 31 gennaio 2013. Il provvedimento urgente del Presidente del TAR sarà riesaminato il 16 ottobre in camera di consiglio al completo, con tutti e tre i giudici del collegio.
5° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova