Sette spettacoli pirotecnici sul mare, di cui uno in pieno giorno, decine di 'sparate' sul greto del torrente, bande, stand gastronomici, processioni con l'arca della Madonna del Suffragio. Tutto è pronto a Recco per l'edizione 2012 della Sagra del Fuoco, che si porta dietro secoli di storia e cultura, tra fede, passioni, tradizioni popolari, volontariato e tragedie come il bombardamento anglo-americano del '43. Un appuntamento che chiude l'estate pirotecnica ligure promossa dal sito 'Le città liguri dei fuochi" realizzato dall'Agenzia di promozione turistica In Liguria. Sono decine di migliaia i turisti che la festa del 7 e 8 settembre richiamerà a Recco.
Confermati treni straordinari promossi dalla Regione Liguria, sui quali però, avverte l'assessore ai Trasporti Enrico Vesco, "pende lo sciopero di 24 ore annunciato dal personale viaggiante di Trenitalia a partire dalle 21 di venerdì". La Sagra del Fuoco sarà animata dai fuochi allestiti da aziende pirotecniche liguri, campane, siciliane e pugliesi.
Si comincerà venerdì 7 settembre, alle 23, con i primi tre spettacoli pirotecnici mentre sabato, dopo la 'sparata' di mascoli alle 3,30 da parte dei quartieri per il saluto alla Madonna è in programma lo spettacolo pirotecnico a giorno. In serata, a partire dalle 23, saranno oltre 10 mila i fuochi che illumineranno la notte.
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi