La Regione ha eliminato l'obbligo di esami preventivi prima del consumo alimentare delle carni di cinghiali abbattuti da cacciatori. La decisione è stata presa a fronte di 60.000 esami svolti dal 2002 ad oggi con esito sempre negativo che hanno determinato il cessato allarme rispetto alla presenza di un parassita. In nessun altra regione italiana infatti è ancora in vigore l'obbligo di sottoporre la carne di cinghiale abbattuto all'esame perché il parassita è stato eliminato.
Cronaca
CINGHIALI: REGIONE ABOLISCE ESAMI PRE-CONSUMO
22 secondi di lettura
TOP VIDEO
Domenica 14 Agosto 2022
Ponte Morandi, la mamma di Mirko Vicini: "Nessun genitore dovrà più subire un dolore simile"
Domenica 14 Agosto 2022
I nomi e le storie delle 43 vittime di ponte Morandi, per non dimenticare
Domenica 14 Agosto 2022
Quattro anni dal Morandi, la messa a Certosa. Tasca: "Il fuoco non può essere spento"
Domenica 14 Agosto 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2018: crolla ponte Morandi
Ultime notizie
- Escursionisti bloccati in canyon dell'Imperiese: interviene l'elicottero
-
Quattro anni dal Morandi, l'ex procuratore capo Cozzi: "Infrastrutture con più di 50 anni da mettere in sicurezza"
- Crisi idrica nel Ponente Ligure: rubinetti chiusi quattro ore al giorno
-
Morandi, l'editore di Primocanale: "Delrio non mistifichi, presentai diverse interrogazioni sullo stato del ponte"
-
Quattro anni dal Morandi, Cavo: "Concerto momento molto sentito"
- Meteo, arriva la pioggia: a Ferragosto allerta gialla su tutta la Liguria
IL COMMENTO
Calenda & Renzi e il nuovo Centro, perché danno così fastidio?
Roma onora Taviani 21 anni dopo, Genova aspetta e conta le sue opere