Cronaca
COSSERIA DIVENTA CITTA' NAPOLEONICA
29 secondi di lettura
Cosseria, in provincia di Savona, ha aderito ufficialmente alla Federazione Europea delle Città Napoleoniche. E' stata infatti perfezionata la pratica che dà esecuzione alla decisione della Giunta assunta a metà settembre scorso. A Cosseria, il 13 e 14 aprile 1796, si combatté una battaglia dove le truppe dell'allora giovane generale Bonaparte furono tenute in scacco per due giorni da un battaglione di granatieri piemontesi guidati dall'eroico Filippo Del Carretto, che cadde nel corso dell'azione. Proprio in Val Bormida, con le battaglie di Cosseria, Cairo Montenotte, Dego e Millesimo iniziò l'ascesa della stella di Napoleone Bonaparte.
Ultime notizie
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
-
Amt, ecco cosa pensano i cittadini su crisi e aumento biglietti
-
Global Safety Day 2025: la cultura della sicurezza a Vado Gateway - Lo speciale
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti