Cronaca
COSSERIA DIVENTA CITTA' NAPOLEONICA
29 secondi di lettura
Cosseria, in provincia di Savona, ha aderito ufficialmente alla Federazione Europea delle Città Napoleoniche. E' stata infatti perfezionata la pratica che dà esecuzione alla decisione della Giunta assunta a metà settembre scorso. A Cosseria, il 13 e 14 aprile 1796, si combatté una battaglia dove le truppe dell'allora giovane generale Bonaparte furono tenute in scacco per due giorni da un battaglione di granatieri piemontesi guidati dall'eroico Filippo Del Carretto, che cadde nel corso dell'azione. Proprio in Val Bormida, con le battaglie di Cosseria, Cairo Montenotte, Dego e Millesimo iniziò l'ascesa della stella di Napoleone Bonaparte.
Ultime notizie
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta