Il governo ha posto la fiducia sul decreto per la spending review, che sarà votato oggi in Senato. Dopo le critiche dei giorni scorsi, è stata modificata la norma sui farmaci generici: il medico di famiglia potrà indicare il principio attivo oppure un farmaco specifico. Nel maxi-emendamento spunta un blocco dell'aumento delle tasse universitarie per gli studenti in corso con redditi medio-bassi (Isee sotto i 40.000 euro), parallelo all'aumento delle tasse per gli studenti fuori corso.Si discute anche di elezioni e legge elettorale. I partiti usino "cautela" nel parlare di elezioni anticipate, perché la decisione spetta solo al Quirinale. Lo ha detto in una nota il presidente Napolitano. Il capo dello stato ha chiesto alle forze politiche di trovare al più presto un accordo per la riforma della legge elettorale, cosa che rafforzerebbe la credibilità internazionale del paese, ma ha aggiunto che le posizioni dei partiti in materia sono sempre più "sfuggenti e polemiche".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi