Un accordo di collaborazione per la semplificazione burocratica e l’accesso ai servizi per le imprese, è stato firmato stamane fra Confindustria La Spezia e la sede provinciale dell’Inps.
Il protocollo di intesa, sottoscritto da Paolo Licata, Direttore provinciale INPS e da Franco Antonini, Direttore Generale di Confindustria La Spezia, permetterà di “porre in essere un sistema di relazioni che consenta, nell’ambito dei rispettivi ambiti di competenza, di semplificare e valorizzare sinergicamente i reciproci rapporti”.
Gli strumenti previsti per l’operatività dell’accordo, consistono nell’attivazione di due caselle di posta elettronica presso le sedi dei soggetti firmatari, dedicate in via esclusiva agli uffici di Confindustria La Spezia e, per suo tramite, alle aziende associate che potranno così usufruire per quesiti o richieste, anche di appuntamenti consulenziali, di un canale diretto, veloce e riservato. L’INPS, a sua volta, si impegna a rispondere ai quesiti inoltrati, ovvero ad inoltrarli nel caso si renda necessario, alle strutture regionali o centrali competenti, entro cinque giorni lavorativi.
Economia
Accordo Inps-Confindustria per la semplificazione burocratica
53 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?