
I controlli hanno portato alla contestazione di numerose violazioni amministrative a carico di persone perlopiù residenti in zona. In particolare hanno riguardato la disciplina della pesca nelle acque interne: pesca senza licenza od omessi versamenti, o con mezzi non consentiti; e ancora, inosservanza delle disposizioni contenute nei provvedimenti provinciali.
L’attività di vigilanza da parte degli operatori, che si avvalgono di nuove e sofisticate apparecchiature, proseguirà durante tutto il periodo estivo.
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate