Il Tribunale civile di Genova ha condannato una banca a risarcire una investitrice genovese che si era fidata dei consigli di un promotore finanziario sulla base di questo principio: "le banche devono rispondere in solido per il comportamento dei loro promotori finanziari nel caso che l'investimento fatto dai risparmiatori sia sottratto dallo stesso promotore".
Il Tribunale ha infatti evidenziato la "responsabilità solidale" della banca con il suo promotore e l'ha pertanto condannata al risarcimento del danno.
"Il mancato controllo delle banche sull'attività dei loro promotori - ha spiegato Claudio Renzini, il legale che ha assistito l'investitrice - costituisce un serio pericolo.
La sentenza è peculiare non tanto per il principio ribadito dal giudice, quanto perché precedenti pronunce di altri tribunali avevano escluso la responsabilità della banca.
Cronaca
Banca condannata a risarcire per investimento errato
40 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Controriforma sanità, opposizioni in Regione da Bucci: "Distanza sui principi cardine"
-
Tromba marina al largo del Tigullio, le immagini dalla costa
-
Energia, alla Spezia uno sportello per formare le imprese
- Rapallo, via Betti riapre dopo la frana: transitabile a senso unico alternato
- Tante occasioni create, troppe quelle mancate: Genoa, bilancio rosso fuoco
- Sampdoria, riecco Pafundi e Barak in campo: c'è ottimismo
5° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica