
"Dobbiamo fare i conti con un settore della nautica che sul mercato nazionale ha perso oltre l'80% negli ultimi quattro anni - ha affermato il presidente di Ucina Confindustria Nautica Anton Francesco Albertoni - e questo dato drammatico non potrà che ripercuotersi anche sul Salone, che in questi anni è tuttavia sempre riuscito ad interpretare il mercato in modo positivo".
Ad oggi tuttavia è ancora prematuro secondo Albertoni fare previsioni sull'edizione 2012: "Le decisioni di investimento si sono allungate nei tempi, la finalizzazione delle proposte espositive si è conseguentemente rallentata. La partita del Salone si chiuderà a ottobre".
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi