
L'idea è stata del consigliere regionale Francesco Bruzzone che ha raccolto gli insetti nei boschi come dimostrazione tangibile del rischio che corrono castagni, roveri, faggi e alberi da frutta "letteralmente divorati" dai Lymantria Dispar, i bruchi.
"La Regione deve attivarsi - dichiara Bruzzone - per comprendere la natura di questi parassiti e risalire alle cause della loro presenza per evitare che si propaghino nei boschi liguri.
Per il momento, l'allarme riguarda i boschi nei comuni di Montoggio, Torriglia e Valbrevenna, nell'entroterra genovese."
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica