Gli agenti della Squadra Volante di Imperia, coordinati e diretti dal Commissario Capo Massimiliano Migliaccio, durante lo svolgimento dei servizi mirati a prevenire e reprimere il fenomeno dei furti in abitazione sono intervenuti la scorsa notte in località Chiusanico sulla Statale 28, presso il bar tabacchi 'Silvia', dopo aver notato un veicolo sospetto.
I ladri in azione, vistisi scoperti, sono fuggiti a bordo di un’auto di grossa cilindrata immediatamente inseguiti dalla Volante. L'inseguimento a forte velocità, protrattosi per alcuni chilometri sulla statale, è terminato con l’abbandono della macchina, rivelatasi poi rubata, nei pressi di un distributore di carburante dove gli occupanti hanno proseguito la fuga a piedi nelle campagne circostanti.
Contemporaneamente la sala operativa ha comunicato alla Volante il tentativo di furto al bar tabacchi. Sul luogo del fatto, oltre al veicolo rubato nel savonese e denunciato nella mattinata di ieri, sono stati trovati e sequestrati arnesi da scasso e due coltelli. Il rapido intervento degli uomini della Squadra Volante ha impedito che i ladri portassero a termine il loro operato consentendo il recupero dell’auto rubata appena il giorno prima. La Polizia sta indagando per arrivare alla identificazione dei responsabili.
Cronaca
La Polizia sventa un furto in una tabaccheria. Indagini per risalire ai malviventi
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi