A cinque mesi dal naufragio della Costa Concordia all'Isola del Giglio oggi con le manovre propedeutiche per il 'taglio' dell'albero della nave, sono cominciate le operazioni pratiche di rimozione del relitto. Dopo l'albero, toccherà allo scivolo della piscina sul ponte più alto e poi al fumaiolo. Questi sono i primi interventi che verranno realizzati dalla 'task force' formata dall'americana Titan Salvage insieme a Micoperi di Ravenna, Cosentino di Palermo, Labromare di Livorno e Cn di Talamone.
Anche la grande 'C' blu su fondo giallo, simbolo della compagnia di navigazione, sarà rimossa in modo da permettere l'avvicinamento di un'altra piattaforma galleggiante di lavoro.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi