Per festeggiare i 100 anni di fondazione, la Giovine Orchestra Genovese presenta un libro dedicato alla sua storia.Il libro sarà una una testimonianza della presenza a Genova dei grandi nomi del concertismo internazionale, un viaggio affascinante che attesta il prestigio dell'antica società di concerti e il ruolo svolto nella cultura genovese.
Si citano Gieseking, Rubinstein, Heifetz, fino ad arrivare ai più recenti Pollini, Accardo, Ughi, Toscanini.
Nel libro, firmato da diversi studiosi, è stata ricostruita anche la biografia di padre Giovanni Semeria a cui si deve l'iniziativa, con un concerto tenuto all'Istituto David Chiossone, che portò nel 1912 a mettere insieme un gruppo di giovani strumentisti locali, primi membri della Giovine Orchestra Genovese.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi