"Non ho ancora avuto il coraggio di andare a vedere Vernazza e Monterosso".
A parlare è il comico Dario Vergassola, originario di Pignone, nello spezzino, a una settimana dalle feste pasquali, dove è tornato per qualche giorno di vacanza.
"Ho visto i ragazzi dei centri sociali della Spezia spalare fango con gli ultras dello Spezia e i militari: tutti assieme. Questa gente sa reagire, sa soffrire, sa ricostruire. Con una festa del raviolo di tre giorni hanno raccolto 12 mila euro per pagare la maestra a tempo pieno che la Gelmini aveva tolto. Altro che Tremonti e Monti", ha confidato lui a "L'Arena.it", quotidiano veronese, a quasi sei mesi dall'alluvione che ha colpito il levante ligure.
"Il ponte medioevale è crollato, ma cercheremo in tutti i modi di metterlo a posto, era il ponte che univa simbolicamente la Val di Vara alle Cinque Terre", ha concluso Vergassola.
Cronaca
Post alluvione, Vergassola: "La sagra del raviolo ha salvato la maestra, altro che Tremonti"
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Schianto in moto, gravissimo un 70enne
- Primavera 1: Parma e Genoa faccia a faccia per il primo posto
- Inquinamento da plastica, accordo tra Genova e Plastic Free
-
Il medico risponde - Al via la campagna antinfluenzale, chi deve vaccinarsi?
- Dengue, in Asl3 scattano le misure di profilassi contro le larve
- Arrestati due ladri di trolley a Genova: così sceglievano quelli più lussuosi
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti